
Poi passa un po' di tempo (quello vero, in questo mondo) e dopo una settimana se ne parla insieme.
Vivere bene la giornata, fino in fondo, senza perdere nessuna occasione per fare del bene. Tutte cose vere. Tutte cose buone e giuste. A un certo punto salta fuori un concetto, un po' silenzioso. Si avvicina, quatto quatto, come un animale cacciatore che punta la sua preda, il nostro discorso. Alla fine sferra il suo attacco e nei tanti pensieri che corrono liberi (cara grazia che corrono!) piomba il concetto di “destino”.
A pensarci un po', non si riesce a dire immediatamente cosa sia.
Destino-storia, destino-trama, destino-progetto, destino-vocazione, destino-provvidenza...
In molti sembrano essere d'accordo: le cose che ci succedono qualcuno, o qualcosa, le ha già decise.
E io, che sono un po' così..divertito dal discorso, voglio difendere il mio diavolo: e la libertà?
Cioè la mia libertà? Nel librotuttogiàscritto di Fatopadronedelluniverso non c'è posto per la mia libertà di dire: no, io non ci sto?
Crisi, panico.
In qualcuno partono ricordi, più o meno felici. Qualcuno percepisce emozioni dolorose. La storia del destino, se dovesse essere vera, è proprio una gran fregatura: "che ci sto a fare qui?" Se cercare e provare a trovare un senso alla vita era già difficile prima, quando il librotuttogiàscritto non c'era ancora, figurarsi adesso!
Mi pare il momento di tirare fuori il nome di un Amico. Forse può aiutare a fare chiarezza.
Non è proprio così:
“Cosa c'entra adesso?” è il commento sintetico.
Faccio passare qualche ora. Cambia il giorno e ad un certo punto sento dire queste parole:
“Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena”.
Non so se posso dire che c'entri qualcosa con il discorso sul destino. Però, non avendo la possibilità di toccare il passato, né tanto meno il futuro, l'unica realtà tangibile sembra essere ancora una volta il presente, che una saggia tartaruga cinese mi ricorda essere un dono.
Anche in inglese. Anche in un italiano un po' datato.
QUOTATION: “La vita e la morte confluiscono in uno e non c'è né evoluzione né destino, soltanto essere.” Alberto Unapietra, in arte A.Einstein